Copertina

Proposta Radicale n. 30/31 – 2025 Massimo Barra • Piero Calamandrei Gianpaolo Catanzariti • Maria Antonietta Farina Coscioni  Giovanni Maria Flick • Marco Pannella • Valter Vecellio Indice Editoriale Perché una commissione parlamentare sulle morti per suicidio in carceredi Maria Antonietta Farina Coscioni    Commenti Inerzia colpevole, dolosa indifferenzadi Valter Vecellio    Questo carcere è […]

1

Editoriale

Perché una commissione parlamentare sulle morti per suicidio in carcere di Maria Antonietta Farina Coscioni In carcere ci si uccide, il carcere uccide. Suicidi e suicidati. Inequivocabili cifre lo confermano: nel 2012 i detenuti suicidi sono stati 56; 42 nel 2013; 44 nel 2014; 39 nel 2015; 39 nel 2016; 48 nel 2017; 62 nel 2018; […]

2

Commenti

Inerzia colpevole, dolosa indifferenza di Valter Vecellio >>> Questo carcere è contro la Costituzione conversazione con Giovanni Maria Flick >>> Carcere: strumento di oppressione e potere conversazione con Massimo Barra >>> Carcere: c’è una violenza diffusa che serve al Potere conversazione con Gianpaolo Catanzariti >>> Caro Presidente Mattarella, la disabilità non è femmina Inerzia colpevole, dolosa indifferenza di […]

3

Documento

ASCOLTA L’ARTICOLO… Le carceri italiane, bisogna aver visto >>> La proposta di inchiesta sulle carceri e sulla tortura (Seduta del 27 ottobre 1948) >>> Ma la ‘Ndrangheta è un’accolita di imbecilli? Le carceri italiane, bisogna aver visto Marzo 1949: “Il Ponte”, la prestigiosa e autorevole rivista fondata e diretta da Piero Calamandrei dedica il suo intero […]

4

Archivio

Affaire Moro, tra segreti e misteri (7) Ora e sempre: spes contra spem, visitare i carcerati di Marco Pannella Noi radicali abbiamo anticipato molte delle cose che papa Francesco dice e fa. La sua religiosità, così vicina alle persone semplici e vere, è molto vicina anche alle mie origini. È il terzo Pontefice con cui ho […]

5

Obituaries

Francesco Catanzariti >>> Furio Colombo >>> Oliviero Toscani >>> ASCOLTA L’ARTICOLO… La tabella che segue è relativa a due anni di detenuti morti per suicidio o per “cause da accertare: 135 nel 2023; 152 nel 2024; già 49 al 30 marzo del 2025.  Una strage. Se si prende in esame il periodo tra il 1992 […]